MOZIONE MAZZIOTTI ASSEMBLEA DEL 7 OTTOBRE 2016

L’assemblea di Scelta Civica,

Premesso che

– nell’ultimo anno l’azione politica di Scelta Civica non è stata all’altezza delle attese che il congresso del 2015 aveva suscitato;

– in particolare, è mancato un lavoro programmatico e di individuazione dei temi da porre al centro dell’iniziativa politica di SC, il coinvolgimento della base è stato insufficiente e ci si è concentrati su un approccio politicistico e su una personalizzazione dell’azione politica che non hanno portato ad alcun significativo risultato in termini di consenso;

– negli ultimi mesi la situazione è stata ulteriormente aggravata dalla decisione del segretario e di altri quattro parlamentari di rompere con il gruppo parlamentare di SC costituito all’inizio della legislatura e di tentare di dare vita a un nuovo gruppo con ALA di Denis Verdini e con componenti del MAIE che nulla hanno a che vedere con la storia e con gli ideali politici di SC;

– è necessario ritrovare lo spirito civico e di servizio di Scelta Civica, basato sui contenuti che hanno contraddistinto il partito fin dalle sue origini

Delibera

di abbandonare le operazioni di integrazione con ALA e MAIE, che nulla hanno a che vedere con la storia e l’identità di SC;

di riconoscere il gruppo parlamentare costituito all’inizio della legislatura come unico riferimento parlamentare di Scelta Civica del quale tutti i deputati sono tenuti a far parte;

di riprendere un percorso fondato sui contenuti di libertà, trasparenza, competenza, etica e innovazione che hanno sempre contraddistinto SC e sul coinvolgimento reale della base, attraverso tavoli tematici e iniziative sui territori che consentano di portare in parlamento le vere esigenze del paese;

 

– di convocare un congresso per una data successiva al referendum costituzionale del 4 dicembre, secondo regole che saranno stabilite concordemente da un comitato di 4 membri, nominati dal collegio dei probiviri, che rappresentino le diverse componenti del partito. Il congresso si svolgerà secondo regole analoghe a quelle del congresso 2015 (fatta eccezione per il voto ponderato dei parlamentari), con iscrizioni aperte fino a 7 giorni prima della data del congresso;

 

– di dare mandato al comitato di presidenza conformarsi ai principi sopra deliberati e ad astenersi dall’avvio o dalla prosecuzione di qualsiasi operazione di integrazione parlamentare o politica fino alla data del congresso.

Be the first to comment

Leave a Reply