IMMIGRAZIONE: QUANDO IL PROBLEMA E’ LA SOLUZIONE di Luca Monti

15 Marzo 2025 laboratoricivici 0

Ci sono due ossessioni nella destra: Immigrazione e pensioni. Partiamo dalle pensioni. Le persone tra 50 e 60 anni in Italia sono più del doppio dei bambini tra 0 e 10. E il dato peggiora continuamente. Pensate che nella quota dei bambini ci sono già i figli degli immigrati. Inoltre, ogni anno migliaia di giovani vanno via dall’Italia. Chi pagherà […]

RICOSTRUIRE DAL CENTRO

27 Novembre 2024 laboratoricivici 0

Congressi, Costituenti ed Elettorato Forse per rendere evidente lo scenario politico servirebbe un soggetto, chiamato IL CENTRO, per togliere la parola centro da centrodestra e centrosinistra. Oggi, senza Azione, +Europa e i Liberaldemocratici, i due schieramenti sono destra e sinistra. Un po’ di chiarezza non guasterebbe. Fatta questa premessa, che potrebbe essere anche una proposta, veniamo a quello che si […]

CAMBIARE SCUOLA SI PUO’ – PAROLA DEL MINISTRO

11 Dicembre 2023 laboratoricivici 0

Finalmente la risposta del Ministro Valditara al Segretario di +Europa Magi   Anche i ministri dell’istruzione sono sottoposti alle “interrogazioni”. A giugno l’on. Riccardo Magi ha presentato l’interrogazione parlamentare sulla impossibilità di fatto dei passaggi tra scuole. Il Ministro ha risposto. Ci ha messo qualche mese, ha fatto decorrere novembre, ma ha risposto. Al di là del ritardo della risposta, […]

LA SCUOLA GENERA DISPERSIONE SCOLASTICA

20 Febbraio 2023 laboratoricivici 0

è impossibile cambiare scuola per chi ha sbagliato   La dispersione scolastica è in crescita dopo la pandemia. I dati statistici non possono rilevarla in tempo reale. Infatti, i ragazzi non si ritirano ufficialmente dai corsi. Non avrebbe senso, dal momento che esiste un “obbligo” di istruzione fino ai 16 anni. Non è interesse delle scuole cancellarli, perché il funzionamento di […]

X EUROPA: LA FONDAZIONE

31 Gennaio 2023 laboratoricivici 0

Un partito non può fare tutto quello che serve Un partito non può fare tutto. Anzi. I partiti non possono fare molte cose necessarie per rendere efficace l’azione politica. È un paradosso. La politica è un’arte nobile che si esprime e si realizza attraverso i partiti. Eppure, ai partiti sono negate molti spazi di azione e iniziativa. Anche l’espressione culturale, […]

1 2 3 11