La Maledizione di Cassandra

10 Dicembre 2017 laboratoricivici 0

di Luca Monti Non è facile prendere una posizione di fronte alla scelta se allearsi, e subito, con il PD o andare soli magari apparentandosi poi. Ci sono pro e contro: argomenti e anche persone. Persone che abbiamo frequentato e sono state con noi in questi anni, che hanno visioni diversificate. La situazione è unica. Il re è rimasto nudo. […]

EQUO COMPENSO APPROVATO: MANCA LA PARTE FONDAMENTALE – M. Mucci

5 Dicembre 2017 laboratoricivici 0

di    Home page Con l’approvazione del disegno di legge fiscale di giovedì scorso, sono passate anche le norme sull’equo compenso che davamo per perse meno di un mese fa. Queste norme non solo sono state recuperate nel disegno di legge  votato oggi alla camera, ma sono state pure ampliate nel passaggio al Senato. Esattamente come speravo e come ho tentato […]

STATO: Il participio passato del verbo essere

15 Agosto 2017 laboratoricivici 0

Qual’è il participio passato del verbo essere? …Stato Lo sa anche mio figlio di dieci anni. Ma allora capisco molte cose. Ci stavo pensando questa mattina presto dopo aver letto un’intervista a Piacentini, il Commissario straordinario per l’Agenda digitale. Ma allora sta tutto già all’origine. Come dire: le parole son fatte per raccontare le cose e quindi Stato è stato. […]

21

18 Giugno 2017 laboratoricivici 0

Questa mattina presto, dopo aver letto l’elenco dei nomi, mi sono detto: cosa c’è di nuovo? Le parole della politica suonano sempre un po’ false, anche se ci crediamo e magari sono vere. Anche innovazione la trovo spesa un po’ ovunque. Nei discorsi di qualunque argomento e, soprattutto, pronunciati da chiunque. Come dire: l’idea di avviare un percorso diverso con […]

No Picture

La domanda di Arbus sulla scuola

31 Maggio 2017 laboratoricivici 0

“La scuola? È solo un modo come un altro per tenerci chiusi in un posto sicuro e impedire che combiniamo guai. I professori non sono nient’altro che i nostri custodi. Se ci insegnano qualcosa, è per caso, o per sbaglio, un effetto collaterale. Lei ha idea, preside, di come potrebbe essere utilizzato il tempo che trascorriamo qui dentro?” Questa provocazione […]

1 7 8 9 10 11 12