APPARATI E/O ELETTORATI

8 Ottobre 2022 laboratoricivici 0

Che cosa sono i partiti   Oggi mi hanno inviato l’ennesimo sondaggio che ci vede in salita. Sono gli stessi sondaggi che sbagliavano selettivamente la previsione di +Europa fino a poco prima delle elezioni. Tralasciando l’amaro in bocca che si mischia all’aroma del caffè di una mattina di sabato limpida e fredda… come si può leggere questa lista di sali […]

I COLORI DELLA POLITICA E LA CAMPAGNA ELETTORALE

2 Settembre 2022 laboratoricivici 0

2 settembre 2022 Inizio della Campagna Elettorale A scuola ci hanno spiegato i colori. Il nero porta via la luce, la assorbe, non la restituisce mentre il bianco è la somma dei colori. Il giallo, il rosso, il blu, il verde se uniti generano il bianco, la luce. Ci sono esperimenti semplici di fisica che lo dimostrano anche ai bambini […]

LA DIGNITÀ DEL LAVORO

3 Ottobre 2021 laboratoricivici 0

Una storia e una proposta sul salario minimo 3 ottobre 2021   Il salario minimo. Se ne parla, si discute, le opinioni sono diverse. Serve un salario minimo? Siamo in un paese civile, evoluto, molto sindacalizzato… e ciascuno dice la sua.   Da un po’ di tempo mi sto occupando di giovani e lavoro con servizi per la ricerca attiva […]

La Bossi Fini servita “a la carte”

21 Giugno 2021 laboratoricivici 0

La migrazione ha accompagnato l’evoluzione umana da sempre. È stato il principale vettore culturale, anche superiore alla scrittura. Nella storia le carestie, le epidemie e i grandi fenomeni naturali sono stati cause scatenanti di grandi fenomeni migratori. Oggi leggiamo la storia delle emigrazioni nelle impronte genetiche del DNA così come nei reperti archeologici come risposte alle glaciazioni e alle derive […]

ASPETTANDO ROUSSEAU – Gianluca Misuraca

14 Febbraio 2021 laboratoricivici 0

Dalla democrazia diretta alla democrazia digitale 14/02/2021  di Gianluca Misuraca   Si chiude una settimana complicata per la politica italiana e si apre la stagione del governo Draghi. Tutto quello che si è visto in queste tre settimane ha il sapore delle forme e delle dinamiche della tradizione democratica. Forma e sostanza dei rapporti “analogici” tra partiti e personalità. La […]

1 2 3